Il periodo di pandemia ha cambiato i rapporti di lavoro, con i dipendenti alla costante ricerca di flessibilità, fiducia, purpose aziendale e benessere. A confermarlo è l’ultima ricerca di ManpowerGroup, multinazionale leader nelle innovative workforce solutions, e Thrive, azienda fondata da Arianna Huffington e leader nelle soluzioni tecnologiche per il cambiamento dei comportamenti. Da Forbes.it …
tratto da Wall Street Italia Con la fine dello stato di emergenza pandemica, segnato al 31 marzo 2022, noi di Yoroom assieme a tutti i lavoratori ci chiediamo cosa succederà dal primo aprile in poi. Che cosa ne sarà dello smart working? Dovremo tornare tutti i giorni in ufficio? Le domande sono tante e…
Articolo tratto da Forbes (22/01/2021) di Gabriele Di Matteo. Ogni problema nasconde un’opportunità, si dice. E a mitigare la solitudine domestica e la mancanza di relazioni personali imposti dallo smart working arriva un ufficio mobile ideato da Nissan. L’azienda giapponese ha presentato al Salone dell’Auto di Tokyo, organizzato in forma virtuale, il Caravan NV 350 office pod concept –…
Articolo tratto da Startupitalia (04/01/2021). Il Comune di Milano sarebbe al lavoro per distribuire parte dei propri dipendenti pubblici all’interno di sedi distaccate e coworking convenzionati. L’obiettivo è quello di offrire uno spazio di lavoro vicino casa, alleggerendo così le corse dei mezzi pubblici. Da qui l’espressione near working, nuova via che da una parte favorirebbe la flessibilità,…
Un laboratorio di vita organizzativa delle nostre yoroomers Eugenia Montagnini e Silvia Bona Le aziende dovrebbero funzionare come una rete e non come una macchina: dovrebbero essere sempre in movimento, in cambiamento e adattarsi al mondo esterno, ai clienti e all’ambiente. Cit.Pia-Maria Thorén ➡️UN LABORATORIO: LA GENESI Quando l’espressione smart working ha iniziato a…
Tratto da coworker.com (23.07.2020) Il coworking esiste da quasi 20 anni (o almeno lo è il termine ‘coworking’) e nel corso degli anni abbiamo assistito a molti dibattiti sul fatto che il coworking renda le persone più o meno produttive, più o meno felici, più o meno innovative . In tempi in cui dovremmo tutti…
Tratto da AdActa Consulting del 29 Luglio 2020. Ma è davvero Smart Working o è soltanto Home Office? Anche se il termine comunemente utilizzato è stato quello di “Smart Working”, credo che sia chiaro come questo termine sia poco adatto a descrivere la situazione che stiamo vivendo e che forse sia meglio utilizzare il termine “Home Office”: le dinamiche, il lavoro e…
Stiamo vivendo un periodo tanto delicato quanto particolare che ha messo a dura prova quasi tutti i settori. Molte aziende hanno dovuto reinventarsi e riorganizzare le modalità organizzative del lavoro, catapultando di punto in bianco la routine lavorativa in un’altra realtà, ai più sconosciuta. Niente più uffici, niente più confronti e meeting face to face,…
I nostri YoRoomers di YouGov hanno condotto un sondaggio sul futuro del lavoro in Italia. Tratto da YouGov.com (05/06/2020). La metà dei lavoratori dipendenti italiani pensa che il proprio lavoro possa essere svolto da remoto, o “in smart working”, senza disagi. Ma prima del lockdown soltanto una minoranza ne usufruiva. Nei mesi appena trascorsi si…
In questo difficile periodo, i nostri yoroomers di Smartworking srl in questo periodo hanno avuto modo di osservare diverse realtà e grazie all’esplorazione svolta ed ai bisogni comuni riscontrati hanno elaborato una strategia per supportarle. Questo nuovo approccio ha condotto a veri e propri riscontri positivi. Iniziata la Fase 2 da dove e da chi…