Smart Money. L’incentivo per nuove start up innovative.

Condividi: 

Tags

Dal 24 giugno potranno essere presentate le domande per partecipare al Bando Smart Money di Invitalia, l’incentivo per le nuove start up innovative.

 

A CHI SI RIVOLGE⬇️

L’incentivo si rivolge alle startup innovative che intendono sfruttare i servizi specialistici e il know-how qualificato dei rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi al lancio sul mercato. Si tratta di startup innovative costituite da meno di 24 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese. Devono avere sede in Italia, essere di piccole dimensioni e trovarsi in una delle seguenti fasi: avviamento dell’attività, sperimentazione dell’idea d’impresa (pre-seed) o nella fase di test del mercato finale per misurare l’interesse per il prodotto/servizio (seed).

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA ⬇️

Promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia, l’incentivo ha una dotazione finanziaria di 9,5 milioni di euro, di cui 10.000 euro a fondo perduto per servizi di consulenza.

 

COSA FINANZIA ⬇️

Smart money prevede due forme di intervento a sostegno delle startup innovative:

  1. Contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi forniti dalla rete di incubatori, acceleratori e altri enti abilitati
  2. Investimenti nel capitale di rischio delle start-up innovative

 

CHI SONO GLI ENTI ABILITATI A FORNIRE SERVIZI ⬇️
Le startup innovative possono chiedere il finanziamento per l’acquisto dei servizi forniti dai seguenti enti:

  • incubatori certificati e acceleratori
  • innovation hub, i poli di innovazione che aiutano le imprese nella trasformazione digitale e ad accedere all’ecosistema dell’innovazione a livello regionale, nazionale ed europeo
  • organismi di ricerca.

Per l’attività di rafforzamento patrimoniale con operazioni di investimento nel capitale delle startup sono abilitati anche business angels e investitori qualificati.

➡️ Per maggiori info e per presentare domanda contatta AB Innovation Consulting
? a.basile@abinnovationconsulting.com
? abinnovationconsulting.com

Recenti