Aprile 15, 2019 0

YouGov: vita da ufficio

I nostri YoRoomers di YouGov hanno chiesto agli italiani quali sono secondo loro gli abbigliamenti ed i comportamenti più consoni ad una vita d’ufficio.

In ufficio, quale abbigliamento è accettabile e quale non?

I risultati ci dicono che il 58% degli intervistati considera “accettabile” che gli uomini si rechino in ufficio senza cravatta, mentre solo il 5% considera consono che le donne lavorino indossando gonne corte sopra il ginocchio.

I capi d’abbigliamento che più di tutti sono considerati “inaccettabili” sono principalmente le canottiere e le infradito, mentre le opinioni si differenziano parlando di pantaloni corti, cappello, leggins, sandali aperti e felpa con cappuccio.

In ufficio, quali comportamenti sono accettabili e quali non?

Per quanto riguarda invece i comportamenti annoverati tra i più adeguati ad una vita d’ufficio emerge che il 44% considera “accettabileandare di corpo in orario lavorativo, il 42% supporta l’idea di andare in palestra durante la pausa pranzo ed infine solo il 15% non vede nulla in contrario a sbadigliare dalla propria postazione. Sono, invece, tre le principali abitudini che non vengono condivise dalla maggioranza degli intervistati: portare in ufficio il proprio animale domestico (35%), navigare su internet per motivi personali (33%) ed infine stampare file personali (23%).

Infine, i nostri coworker di YouGov hanno chiesto ai propri utenti quali siano i comportamenti più o meno accettabili in luogo di lavoro. È emerso che più della metà degli italiani intervistati non considera accettabile portare via con sè degli oggetti dall’ufficio senza permesso, tra questi: soldi, computer, telefono (fisso o cellulare), accessori per il telefono e chiavette USB/hard disk. Il sondaggio oltre ad evidenziare quindi che denaro e prodotti elettronici sono oggetti assolutamente off limits, rivela che anche per quanto riguarda oggetti di poco valore come cancelleria e fazzoletti/carta igienica vale la regola dell’”inaccetabile”.

E per voi cosa è “accettabile” e cosa “non accettabile” in un ambiente di lavoro?

Grazie al team di YouGov per quest’originale indagine su tematiche che riguardano la nostra quotidianità lavorativa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Copyrights © FirstFloor srl - P.IVA 09307480963 - Privacy Policy - Cookie Policy
Powered by Piacca.com