Giugno 13, 2024 Comments Closed

Jessica Sinigaglia e il progetto LIBERAMENTE

La nostra yoroomer Jessica Sinigaglia oltre che essere social media manager e copywriter per Exa Futures, è anche co-founder di LIBERAMENTE, un progetto non profit nato per discutere liberamente di diritti, futuro, ambiente, femminismo, stereotipi…e molto altro. Il format prevede un appuntamento mensile in presenza dedicato ad una tematica specifica in cui ospiti speciali quali autori, attivisti, giornalisti o esperti presentano i loro scritti e le loro idee, invitando al dialogo e al confronto.

Questo mese il quarto e ultimo incontro “Il femminismo (non) si fa a scuola)” si terrà presso l’Associazione Chiamamilano in Via Laghetto 2 dalle 19.30 alle 21, e sarà un momento per interrogarsi su come l’educazione ricevuta possa riflettersi nel nostro modo di vedere e vivere il mondo.

Il dialogo sarà guidato da Karen Ricci, autrice italo-brasiliana, imprenditrice digitale, consulente per l’equità di genere, diversità e inclusione, e fondatrice del progetto “Cara sei maschilista”, diventato anche un podcast e un libro; ed Eliana Cocca, autrice di libri per bambinə in cui racconta storie di politica, diritti, famiglie e femminismo, insegnante di filisofia e storia e di sostegno, e contributor per il ilfattoquotidiano.it, dove scrive di bioetica e politica.

 

Per partecipare: clicca qui

 

Il femminismo (non) si fa a scuola.

 

 

 

 

 

 

Copyrights © FirstFloor srl - P.IVA 09307480963 - Privacy Policy - Cookie Policy
Powered by Piacca.com