YoRoom diventerà a breve una start up innovativa ( http://startup.registroimprese.it). La nostra missione è fare del coworking uno strumento per l’ innovazione, favorendo e supportando nuovi progetti imprenditoriali. Bandi, possibilità di accesso a finanziamenti, incubazione di imprese e progetti ad alto impatto sociale ed economico per il territorio: il mix in cui crediamo, corroborato dalla condivisione…
Lo studio fotografico Gianni Rizzotti, una realtà di valore e successo nel panorama della fotografia italiana e internazionale, è entrato nel progetto YoRoom. Siglando una partnership, che garantisce ai clienti degli spazi in coworking la possibilità di accedere in esclusiva a prezzi dedicati ai servizi fotografici dello studio per i propri eventi, meeting ed esigenze…
YoRoom ha partecipato all’evento di premiazione di Tavolo Giovani, il progetto della Camera di Commercio di Milano che mette a disposizione delle giovani imprese una piattaforma, fisica e virtuale, di visibilità, informazione e networking, al fine di intercettare e promuovere giovani idee imprenditoriali promettenti. L’evento, che si è tenuto il 18.07.2016 a Palazzo Giureconsulti, ha visto premiate alcuni…
Specializzarsi, far prevalere lo spirito di squadra sull’approccio individualistico ed essere capaci di creare e alimentare un network di contatti. Dando per scontate le competenze tecniche, sono queste le strade da percorrere per affermarsi nell’ambito delle professioni autonome. Perché mestieri come avvocato, commercialista, notaio, ingegnere e architetto sempre più tenderanno a premiare chi è capace…
Fra 2014 e 2015 le società italiane che hanno adottato progetti di smart working sono quasi raddoppiate, passando dall’8 al 17 per cento. Un altro 14 per cento si dichiara in “fase esplorativa”. Il metodo è applicato soprattutto nelle grandi imprese, ma anche le piccole si stanno attrezzando. In Vodafone Italia, gruppo che ha fatto…
Come prepararsii all’ingresso nel mondo del lavoro o a fare carriera? Le aziende cambiano e l’onda lunga della crisi sta cambiando i parametri, come star dietro a questa evoluzione? Il World Economic ha stilato la classifica delle competenze richieste da qui al 2020. LINK