In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità 2025, che quest’anno ha invitato a riflettere sul tema “In harmony with nature and sustainable development”, i nostri yoroomers di 3Bee, naturetech company che sviluppa tecnologie innovative per la tutela della biodiversità, presentano una nuova iniziativa dal respiro internazionale: gli XNatura Regeneration Awards.
L’obiettivo è quello di individuare e supportare con un contributo economico fino a tre progetti di rigenerazione ambientale a livello globale accompagnando la realizzazione dei progetti nell’arco di tre anni e, tramite la piattaforma di monitoraggio ambientale XNatura, verrà osservata la loro evoluzione, assicurando che gli interventi abbiano risultati misurabili e duraturi nel tempo.
I progetti selezionati potranno trasformarsi in vere e proprie Oasi della Biodiversità, ovvero aree rigenerate in grado di ospitare nuovamente una ricca varietà di specie e contribuire alla salute degli ecosistemi locali. Come afferma Niccolò Calandri, CEO e co- founder di 3Bee: “Con questa iniziativa, vogliamo contribuire alla creazione di nuove Oasi della Biodiversità in tutto il mondo, selezionando i progetti di rigenerazione ambientale più meritevoli che rispondano a criteri di innovazione, sostenibilità e impatto ambientale“.
L’iniziativa è aperta a proprietari di terreni in tutto il mondo che intendano proporre iniziative di rigenerazione. I candidati possono presentare la propria proposta compilando il typeform online disponibile sul sito di 3Bee, allegando un piano di sviluppo triennale che dimostri come l’intervento contribuirà alla biodiversità locale.
Le candidature sono aperte dal 22 maggio al 1° settembre 2025, mentre i progetti vincitori saranno annunciati il 5 dicembre 2025. Verranno selezionati da una giuria composta da esperti e professionisti del settore fino a tre progetti di rigenerazione ambientale sulla base di quattro criteri specifici: la novità dell’approccio e delle soluzioni proposte, l’applicabilità e la realizzabilità del progetto, la sua efficacia nel contribuire alla rigenerazione della biodiversità e degli ecosistemi e la capacità di garantire risultati duraturi nel tempo e di essere replicabile in altre aree. Ciascuno dei progetti vincitori riceverà un contributo economico di 5.000 euro all’anno per tre anni, a partire dal 2026.
Con questa iniziativa, 3Bee rafforza il proprio impegno nella creazione di soluzioni tecnologiche e ambientali a supporto della biodiversità, portando avanti una visione in cui natura e innovazione camminano fianco a fianco per costruire un futuro più sostenibile.