Aprile 7, 2025 | Comments Closed |
Il Comune di Milano identifica nella “Città a 15 minuti” un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile del territorio. Per questo motivo, l’Amministrazione sostiene le micro e piccole medie imprese – sia profit che non profit – che decidono di investire in attività socialmente utili nei quartieri della città, che attivano spazi, servizi e attività assenti o insufficienti in un dato contesto, e che sono capaci di generare un impatto sociale o ambientale positivo sulle comunità.
Considerando il buon esito della precedente iniziativa, svolta nel periodo 2022-2023, il Comune intende dare seguito a questo intervento anche per il periodo 2024 – 2027.
L’Avviso “Mi15 – Spazi e servizi per Milano a 15 minuti”, finanzia progetti di investimento proposti da micro, piccole e medie imprese e capaci di migliorare il contesto urbano dove operano, con particolare riferimento:
– all’erogazione di servizi di utilità sociale assenti o insufficienti nel quartiere;
– alla creazione o al consolidamento di luoghi di aggregazione e socializzazione non esclusivamente legati
al consumo;
– allo sviluppo di modelli di business circolari basati sul recupero, il riuso e la valorizzazione di prodotti e
scarti presenti in città;
– alle proposte progettuali capaci di offrire risposte su scala locale ai problemi sociali e ambientali
maggiormente rilevanti;
– alla creazione di opportunità lavoro di buona qualità per le persone residenti e/o per persone fragili
Leggi il QUI per scoprirne di più o scrivi a Mi15@comune.milano.it