Dicembre 4, 2024 Comments Closed

Christmas fatigue: non lasciarti travolgere dallo stress

Il periodo natalizio è uno dei più movimentati dell’anno, sebbene rappresenti anche il momento più atteso per milioni di persone per via delle festività e dell’atmosfera che caratterizza questo mese tanto frenetico quanto magico.

Dicembre porta con sé tuttavia anche stress sul luogo di lavoro dovuto a bilanci, chiusure e pianificazioni di nuovi progetti per il nuovo anno. Preoccupazioni non solo lavorative: corse ai regali, brainstorming per il pranzo di Natale con i parenti, file nei centri commerciali… sono tra le numerose attività extra-lavorative che occupano tempo ed energie causando una vera e propria fonte di stress quotidiano. Questa sorta di bornout natalizio ha un nome ben preciso: si parla di Christmas fatigue per indicare il senso di stanchezza diffuso generato da tutto il tour de force che precede il giorno di Natale.

 

Ecco quindi tre consigli non richiesti per affrontare gli ultimi giorni al lavoro e le festività natalizie senza farsi travolgere dalle preoccupazioni e dagli impegni:

1- Crea un planning per organizzare al meglio lavoro e vita privata: individua i momenti della giornata in cui sei più produttivo e ritaglia del tempo per le commissioni extra.

2- Lasciati coinvolgere dall’atmosfera natalizia: le good vibes natalizie potrebbero risollvarti l’umore quando è a terra.

3- Trova uno spazio di lavoro adatto alle tue esigenze: frequentando un coworking potrai sia avere uno spazio di lavoro tutto tuo dove poterti concentrare al meglio che conoscere nuove persone con cui condividere le gioie e i drammi di questo periodo di festa.

 

 

Copyrights © FirstFloor srl - P.IVA 09307480963 - Privacy Policy - Cookie Policy
Powered by Piacca.com