Novembre 12, 2019 | 0 |
Ieri Lunedì 11 novembre in Confcommercio Milano si è svolto l’evento Ristorante del futuro, promosso da Epam, l’Associazione milanese pubblici esercizi, in collaborazione con alcune start-up innovative presenti sul mercato a servizio di ristoratori e chef.
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di illustrare soluzioni ed opportunità utili ad ottimizzare e semplificare la gestione dell’attività di ristorazione, oltre che quello di unire le forze per semplificare la vita di chi gestisce un’attività nel settore ristorazione, o inerenti.
La conferenza è stata moderata da Riccardo Saporiti di Wired che ha presentato le start up.
Tra le start up presenti l’11 novembre a “Ristorante del futuro”, anche i nostri yoroomers di Deliveristo:
Deliveristo, prima piattaforma online nel settore Ho.re.ca., nasce per agevolare e semplificare il più possibile lo scambio e la conoscenza tra piccoli, medi e grandi produttori e gli operatori del food, rappresentando un canale privilegiato dove chef e ristoratori possono scegliere tra migliaia di prodotti di ogni genere e ordinare le materie prime necessarie, che, grazie a un servizio di consegna innovativo e veloce, costantemente monitorato dai responsabili della piattaforma, arrivano direttamente nelle loro cucine. Filiera accorciata, risparmio di quasi il 25% rispetto agli altri sistemi di distribuzione, tempi ridotti e, soprattutto, l’opportunità di scegliere tra il meglio della produzione italiana.
Soul-K è la prima B2B Food As A Service company al mondo. In Soul-K il cliente è al primo posto: i prodotti sono disegnati per migliorare e arricchire la vita lavorativa di chi li utilizza quotidianamente. Grazie alla profonda connessione tra prodotti, tecnologia e servizi Soul-K permette a tutti i professionisti della ristorazione di rispondere più velocemente alle necessità, migliorando al tempo stesso lo standard qualitativo e incrementando i margini operativi. Riducendo il tempo normalmente destinato ai processi produttivi, Soul- K permette ai clienti di concentrarsi sulla cosa più importante del loro lavoro: l’esperienza che vivrà il consumatore finale.
Hotbox è il forno professionale per delivery che trasporta il cibo caldo per oltre 40 minuti a 85°C e senza umidità. La tecnologia brevettata di Hotbox combina due sistemi: HotAir che mantiene la temperatura del cibo a 85°C, SteamFree che espelle l’umidità del cibo, conservandone la giusta consistenza. La mission di Hotbox è quella di settare il nuovo standard di Food Delivery a 360 gradi: dalla qualità di consegna alla sostenibilità col Multistack Delivery passando attraverso la qualità del lavoro dei riders. Grazie ad una partnership, Hotbox sarà presto in grado di offrire ai ristoranti il primo kit completo di box+rider+scooter a noleggio.
EatsReady è la prima startup in Italia a diventare emettitore di buoni pasto con la missione di creare valore all’intero ecosistema facendo leva sulla sua tecnologia e business model innovativo. La piattaforma di pagamento e mobile ordering che connette aziende, utenti, e operatori del mondo food è la soluzione a 360° per la pausa pranzo. EatsReady permette di pre-ordinare e pagare in un network di oltre 400 ristoranti convenzionati, decidendo di utilizzare come mezzo di pagamento la carta di credito/debito personale oppure i buoni pasto emessi direttamente da EatsReady.
Nata nel 2013 con l’obiettivo di rendere competitivi negozi, ristoranti e bar nell’area dell’e-commerce, Scloby è molto più di un registratore di cassa: facile, comodo ed efficiente è il più completo sistema per la gestione di attività di vendita al dettaglio e fornitura di servizi, che unisce la velocità di un punto cassa con la flessibilità di un gestionale. Ad oggi, Scloby è l’unica azienda italiana multipiattaforma realmente cloud con connettori pubblici (API) per gli sviluppatori.
Complimenti ai nostri yoroomers del team di Deliveristo!